Coadiuvati dalle attrezzature presenti nei nostri laboratori, forniamo un supporto completo nella fase di industrializzazione e validazione.
- Interdisciplinarietà, completezza e imparzialità sono i caratteri distintivi con cui validiamo le prestazioni e le conformità di un prodotto;
- Un servizio a completamento del supporto ingegneristico, in termini di Concepting, Engineering e Prototyping.
POLITICA PER LA QUALITA’
La crescente specializzazione e le sempre più esigenti richieste dei clienti impongono alle aziende all’avanguardia di affinare le proprie competenze per rispondere con professionalità ed efficienza alle esigenze del mercato.
Per soddisfare tali necessità, MATE s.r.l. ha scelto di accreditare il proprio Laboratorio in conformità ai requisiti della norma ISO/IEC 17025, nonché alle prescrizioni di ACCREDIA e UNI EN ISO 9001:2015. Questo impegno garantisce un servizio altamente qualificato, capace di rispondere alle aspettative dei clienti e di mantenere elevati standard di competitività e competenza.
Per raggiungere questi obiettivi, MATE si impegna a:
- Ottenere e mantenere l’accreditamento ACCREDIA, rispettando le prescrizioni della norma ISO/IEC 17025, di ACCREDIA, dell’EA e dell’ILAC;
- Ottenere e mantenere la certificazione del sistema di gestione secondo la norma ISO 9001:2015;
- Promuovere il miglioramento continuo con determinazione e spirito innovativo;
- Coinvolgere attivamente tutto il personale nell’implementazione, comprensione, applicazione e mantenimento del Sistema Qualità, in conformità ai requisiti della norma ISO/IEC 17025, alle prescrizioni di ACCREDIA, dell’EA, dell’ILAC e alla normativa vigente;
- Favorire un ambiente di lavoro armonioso, mirato alla massima soddisfazione dei clienti e delle parti interessate, migliorando costantemente i servizi offerti e la qualità erogata;
- Adottare un approccio basato sul Risk-Based Thinking per la gestione delle attività e dei processi aziendali, identificando, valutando e gestendo i rischi che possono influenzare la qualità dei risultati di prova;
- Rafforzare e valorizzare l’immagine del Laboratorio attraverso professionalità e competenza, investendo nella formazione continua del personale e nella qualità delle prove eseguite, in linea con le Buone Pratiche di Laboratorio;
- Assicurare che il personale del Laboratorio sia adeguatamente formato e valutato attraverso programmi di aggiornamento documentati e verifiche periodiche della competenza tecnica;
- Garantire la tracciabilità metrologica dei risultati mediante l’uso di strumenti calibrati e riferibili a standard internazionali, con un controllo regolare e documentato delle attrezzature e dei metodi di prova;
- Promuovere la conoscenza della documentazione del Sistema Qualità, garantendone l’applicazione e l’aggiornamento continuo, e assicurare che le procedure operative siano chiaramente definite e seguite;
- Diffondere e garantire l’attuazione della Politica per la Qualità del Laboratorio a tutti i livelli aziendali, assicurando la conformità ai requisiti della norma UNI CEI EN ISO/IEC 17025, di ACCREDIA e della ISO 9001;
- Monitorare periodicamente l’efficacia del Sistema Qualità attraverso audit interni e revisioni della direzione, adottando misure di miglioramento volte ad aumentare la soddisfazione dei clienti e del personale;
- Assicurare al personale del Laboratorio autonomia professionale per operare con imparzialità, integrità e riservatezza, garantendo la separazione tra attività tecniche e pressioni commerciali o finanziarie;
- Stabilire un sistema strutturato di raccolta e analisi del feedback dei clienti, implementando azioni correttive per migliorare continuamente la qualità del servizio e rispondere efficacemente alle esigenze del mercato;
- Definire, pianificare e attuare obiettivi specifici legati al cambiamento climatico, sviluppando una strategia resiliente ai rischi ambientali, monitorando l’efficacia delle misure adottate e promuovendo la collaborazione con le parti interessate per un impegno condiviso verso la sostenibilità.
Il Responsabile di Laboratorio (RdL) si prefigge come obiettivo prioritario il miglioramento continuo del Sistema Qualità, da perseguire attraverso il monitoraggio degli indicatori di performance aziendali e il raggiungimento degli obiettivi prefissati, in sinergia con l’accrescimento delle competenze del personale.
A tal fine, la Direzione si impegna attivamente a promuovere il rispetto dei requisiti e delle esigenze dei clienti, assicurando che tali necessità siano comprese e soddisfatte a tutti i livelli del Laboratorio.